Cna Sociale
Cna Servizi
Cna Accesso al credito
Cna Formazione
Galleria Fotografica
MEPA
Sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato in via definitiva il 21 dicembre 2011 le modalità per la formazione dei Datori di lavoro/RSPP (ai sensi dell'art.34 del D.lgs. 81/2008) nonchè quelle di effettuazione dell'attività formativa dei lavoratori, di cui all'art. 37 comma 2 del D.lgs.81/2008, di dirigenti e preposti (art. 37 co.7) ,collaboratori dell'impresa familiare e altri soggetti(di cui all' art.21 co.1 del D.lgs.81/2008); tali adempimenti vanno ad integrare quelli già previsti dal D.lgs .81/2008 e s.m.i..
Di seguito un riepilogo dei principali adempimenti per le imprese
CORSO RSPP – DATORI DI LAVORO In vigore dal 12/01/2012 |
In caso di inizio di nuova attività il datore di lavoro che intende svolgere i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi deve completare il percorso formativo entro e non oltre 90 giorni dalla data di inizio della propria attività |
DURATA CORSI |
- RISCHIO BASSO: 16 ore - RISCHIO MEDIO : 32 ore - RISCHIO ALTO:48 ore RISCHIO BASSO :Uffici, Commercio,Turismo,ecc (codici Ateco 2007 G, I, K, L, J, R, S, T, U) RISCHIO MEDIO :Agricoltura, Pesca, Trasporti, Magazzinaggio, Istruzione, ecc (Ateco 2007 A, H, Q (88) , O, P) RISCHIO ALTO:Costruzioni, Industria alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità,ecc (Ateco 2007 B, F, C, D, Q |
VALUTAZIONE DEL RISCHIO |
Entro 90 giorni va elaborato il Documento di valutazione dei rischi (DVR) anche in modalità semplificata (procedure standardizzate), se ne ricorrono i presupposti |
FORMAZIONE LAVORATORI E PREPOSTI |
In occasione della costituzione del rapporto di lavoro o dell'inizio dell'utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro,prima dell'assunzione e comunque non oltre i 60 giorni. |
RLS
|
In tutte le imprese deve essere presente, eletto da tutti i dipendenti, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Il corso per RLS ha la durata di 32 ore e forma il lavoratore sui temi della sicurezza. Si può decidere in alternativa di avvalersi di un RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale). Il datore di lavoro dovrà comunicare all’INAIL il nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. |
ADDETTO ANTINCENDIO |
Le linee guida nazionali per l’applicazione del D.lgs 81/08” ritengono indispensabile la presenza minima di almeno 2 addetti (in modo da garantire la presenza in azienda di tale figura anche in caso di malattia o di assenza di uno dei due). I corsi, per aziende a Basso/Medio/Alto Rischio Incendi, hanno rispettivamente la durata di 4/8/12 ore. E’ previsto un corso di aggiornamento ogni 3 anni. |
ADDETTO PRONTO SOCCORSO |
“Le linee guida nazionali per l’applicazione del D.lgs 81/08” ritengono indispensabile la presenza minima di almeno 2 soccorritori (in modo da garantire la presenza in azienda di tale figura anche in caso di malattia o di assenza di uno dei due). Il corso, a seconda del numero di dipendenti, può durare 12 oppure 16 ore. E’ previsto un corso di aggiornamento ogni 3 anni |
SORVEGLIANZA SANITARIA |
le imprese devono nominare un medico competente, in possesso dei titoli previsti dall’art. 38 D.Lgs. 81/08, che si adoperi nel monitoraggio della salute dei dipendenti sottoponendoli periodicamente a visita medica e partecipando all’individuazione dei rischi per la loro salute, derivanti dall’attività lavorativa |
E' possibile rivolgersi alle strutture Cna sul territorio per definire modalità di erogazione e condizioni personalizzate sulle singole realtà aziendali.
Cna Chieti: Di Iorio Francesco tel. 0871/4237224 - 328/7945257 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Amoroso Giuseppe tel. 0871/4237226 - 328/7945256 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cna Vasto: Calice Silvio tel.0873/69000 - 328/7945259 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sallese Michele tel. 0873/69000 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.